Stats Tweet

Planchon, Roger.

Regista e autore drammatico francese. Direttore dal 1950 del Théâtre de la Comédie di Lione, nel 1957 fondò a Villeurbanne (un sobborgo alla periferia di Lione) il Théâtre de la Cité, diventato dal 1973 il Théâtre National Populaire; portò numerosi allestimenti in tournée a Parigi e nelle maggiori capitali europee. Nelle sue regie è evidente l'influsso di J. Vilar e della lezione brechtiana. Tra i suoi lavori più noti ricordiamo: La seconda sorpresa dell'amore di P. de Marivaux, Il Tartufo di Molière, Enrico IV di W. Shakespeare. Del repertorio contemporaneo citiamo: Coréens di Vinaver, Paolo Paoli di A. Adamov e numerosi lavori di B. Brecht. Tra le sue regie cinematografiche, ricordiamo Dandin (1988), Louis, enfant roi (1992) e Lautrec (1998) (n. Saint-Chamond, Loira 1931).